TURISMO

La crisi del golf ai tempi del Coronavirus

In Italia ci sono 136 campi da golf con almeno 18 buche ai quali si aggiungono altri 96 campi con 9 buche per un totale di 234 impianti da golf ubicati in un territorio, l’Italia, ad altissima vocazione turistica.
Al termine della stagione 2019 i campi da golf italiani potevano contare su circa 500.000 round di giocatori stranieri pari ad entrate provenienti da turisti per circa 30 milioni di Euro il cui indotto, per gli albergatori, è stato di circa 60 milioni di Euro pari ad un milione di pernottamenti.
In un viaggio di golf all’estero la spesa per green fee ed alloggio rappresenta
normalmente il 50% della spesa totale di un turista mentre il rimanente 50% contribuisce ad arricchire l’indotto locale.
Possiamo quindi affermare che alla fine del 2019 il valore generato dal turismo golfistico in Italia, è stato di circa di 200 milioni di Euro.

L’avvento della pandemia

L’avvento della pandemia da Coronavirus, ha azzerato l’intero settore del turismo golfistico italiano nel suo periodo di alta stagione. Senza aiuti pubblici, il golf italiano non potrà sopravvivere e la cessazione dell’attività da parte di molti campi da golf, sarà praticamente una certezza.
Ricordiamo che nei campi da golf italiani a 18 buche lavorano in media 30 persone fra addetti al campo, addetti alla segreteria, addetti alla ristorazione, addetti agli spogliatoi, maestri di golf, segretari e direttori.
I 234 campi da golf italiani danno lavoro a quasi 6.000 persone che rischiano seriamente di perdere il posto di lavoro se non ci sarà un urgente intervento pubblico a supporto del settore.

Maurizio de Vito Piscicelli

Export Manager, per oltre un decennio, in una multinazionale attiva nella commercializzazione di bevande alcoliche e non alcoliche. Il golf è nel mio DNA avendo fatto parte del Consiglio Direttivo del Golf Club Bologna di cui sono stato anche Presidente della Commissione Sportiva. Dal 1992 al 1996 sono stato eletto Presidente del Comitato Provinciale di Bologna per la Federazione Italiana Golf per conto della quale ho seguito la nascita e la promozione di nuovi impianti golfistici nella Provincia di Bologna. Dal 1996 svolgo attività di consulenza per il settore del golf.

Share
Published by
Maurizio de Vito Piscicelli

Recent Posts

Calma piatta per il golf italiano nel 2024

Il golf italiano si prepara ad affrontare le elezioni del prossimo 3 Febbraio che rappresenteranno…

4 settimane ago

Revenue Management #Tips1

Il Revenue Management è una scienza che richiede competenza ed applicazione costante dei suoi principi…

2 mesi ago

IGTM  Lisbona

Italia, prove tecniche di Destinazione Si è conclusa da qualche giorno la 26ª edizione dell’International…

3 mesi ago

Soci, Turismo o Ibrido?

Il golf italiano è arrivato ad un bivio. Già qualche tempo addietro l'amico Maurizio de…

5 mesi ago

ASD o SSD? I golf club e le opportunità commerciali

Nel corso degli anni, i golf club italiani hanno conosciuto momenti gloriosi legati più che…

8 mesi ago

Emilia Romagna Golf

25 anni di turismo golfistico L’Open d’Italia di Cervia del prossimo mese di giugno rappresenta…

1 anno ago

This website uses cookies.