Qualche mese fa avevamo pubblicato un articolo che metteva in guardia il movimento golfistico italiano da un costante e pericoloso invecchiamento dei praticanti.
Da qualche giorno sono stati pubblicati sul sito della Federazione Italiana Golf i dati ufficiali relativi ai tesserati a fine 2020 e dobbiamo purtroppo prendere atto che, oltre ad un calo dei giocatori del quale ci siamo già occupati in un altro articolo, l’età media dei praticanti in Italia continua a crescere in maniera davvero preoccupante.
La percentuale dei giocatori in Italia che hanno più di 50 anni (Seniores e Super Seniores) è cresciuta dal 61,47% del 2019, al 65,91% del 2020 ed in valore assoluto, i giocatori over 50 sono passati dai 55.406 del 2019 ai 57.592 del 2020.
I giocatori Seniores (da 50 a 59 anni) sono cresciuti dal 26,11% al 31,17% mentre i giocatori Super Seniores (da 60 anni in avanti) sono passati dal 35,36% al 34,74%.
Abbiamo anche esaminato l’andamento statistico dei giocatori juniores e anche in questa categoria non ci sono buone notizie.
I giocatori Juniores sono diminuiti nel 2020 di più di 2.000 unità passando dai 9.599 praticanti del 2019 ai 7.493 della fine del 2020.
In percentuale i giocatori juniores rappresentano soltanto l’8,58% del totale dei praticanti rispetto al 10,65% dello scorso anno.
E’ la prima volta, negli ultimi 14 anni, che il numero di giocatori juniores cala in maniera così drastica.
Il golf italiano si prepara ad affrontare le elezioni del prossimo 3 Febbraio che rappresenteranno…
Il Revenue Management è una scienza che richiede competenza ed applicazione costante dei suoi principi…
Italia, prove tecniche di Destinazione Si è conclusa da qualche giorno la 26ª edizione dell’International…
Il golf italiano è arrivato ad un bivio. Già qualche tempo addietro l'amico Maurizio de…
Nel corso degli anni, i golf club italiani hanno conosciuto momenti gloriosi legati più che…
25 anni di turismo golfistico L’Open d’Italia di Cervia del prossimo mese di giugno rappresenta…
This website uses cookies.