Prende il via lo sviluppo di una nuova strategia per il turismo golfistico scozzese con l’obiettivo di porre l’accento sullo sviluppo della destinazione, sull’impegno della comunità, sull’istruzione e sulla salute mentre l’industria cerca di riprendersi dalle sfide della pandemia di COVID-19.
Guidata dallo Scottish Golf Tourism Development Group (SGTDG), in collaborazione con l’intera industria del turismo golfistico, la nuova strategia contribuirà a plasmare il futuro del settore dal 2021 al 2030.
L’SGTDG, che ha ottenuto finanziamenti dal governo scozzese per sviluppare la strategia, è pienamente rappresentativo del turismo golfistico, i suoi membri includono Scottish Golf, The PGA in Scotland e Regional Golf Tourism Development Groups in tutto il paese ed abbracciano molteplici settori tra cui alloggi, tour operator e compagnie di viaggio oltre al sito più rappresentativo www.visitscotland.com
Oltre a concentrarsi sul turista golfista conosciuto, la strategia intende ampliare il focus ai visitatori del golf e mira a costruire il posizionamento e la reputazione globale della Scozia come destinazione di golf di livello mondiale.
Intende quindi fornire risultati in aree chiave come l’impegno della comunità, lo sviluppo di opportunità per i giovani, il miglioramento della salute e del benessere, lo sviluppo delle competenze e la realizzazione di progetti collaborativi con partner chiave, con particolare attenzione alle priorità a breve, medio e lungo termine.
La precedente strategia per il turismo golfistico scozzese è stata attuata tra il 2013 e il 2020 – abbracciando due dei più grandi eventi del golf con la Ryder Cup 2014 e la Solheim Cup 2019 organizzati al The Gleneagles Hotel – con l’obiettivo di aumentare l’impatto del turismo golfistico in Scozia a £ 300 milioni.
L’SGTDG ha ritenuto prudente basarsi sul successo di tale strategia e incorporare opportunità innovative che supportino le imprese e le parti interessate durante la loro ripresa da Covid-19 e nel futuro.
È un momento estremamente importante per l’industria del turismo in Scozia poiché si sta riprendendo dal COVID-19 aiutata dalla ripresa dei viaggi nazionali.
La Scozia è la patria del golf e questa strategia contribuirà a plasmare il futuro dell’intero settore del golf oltre a fornire una serie di vantaggi comunitari, educativi e, naturalmente, sportivi.
Il governo scozzese sostiene economicamente il settore del turismo incluso il turismo golfistico.
Il golf italiano si prepara ad affrontare le elezioni del prossimo 3 Febbraio che rappresenteranno…
Il Revenue Management è una scienza che richiede competenza ed applicazione costante dei suoi principi…
Italia, prove tecniche di Destinazione Si è conclusa da qualche giorno la 26ª edizione dell’International…
Il golf italiano è arrivato ad un bivio. Già qualche tempo addietro l'amico Maurizio de…
Nel corso degli anni, i golf club italiani hanno conosciuto momenti gloriosi legati più che…
25 anni di turismo golfistico L’Open d’Italia di Cervia del prossimo mese di giugno rappresenta…
This website uses cookies.