Il Revenue Management è una scienza che richiede competenza ed applicazione costante dei suoi principi al fine di ottenere i migliori risultati economici.
In ambito golfistico questa metodologia di lavoro viene applicata solo dai grandi gruppi di gestione come Troon Golf oppure da golf resort di grande rilevanza internazionale. In Italia abbiamo da poco iniziato ad utilizzare dei sistemi di booking online per la vendita e la gestione dei teetime quindi siamo decisamente indietro nell’applicazione di questi sistemi.
Arriverà però un tempo nel quale, anche in Italia, saremo obbligati ad iniziare questo innovativo percorso che punta ad ottimizzare le strategie di vendita ed occupazione. Se pensiamo solo a pochi anni fa anche i sistemi di booking online erano considerati inutili o ridondanti poi, qualche circolo, particolarmente attento alle evoluzioni tecnologiche, aveva iniziato ad integrare questi sistemi all’interno della propria gestione ottenendo, fin da subito, vantaggi a livello di ottimizzazione dei teetime ampliando, al contempo, le possibilità di vendita degli stessi sui canali online.
Fu un cambio epocale per il golf nostrano!
Da li in poi è storia recente, ormai oltre il 50% dei golf club utilizzano, più o meno bene, un sistema di booking online. Il passo successivo sarà quello di accedere al mondo del Revenue Management per gestire in modo più efficiente i teetime inventory e massimizzare i ricavi.
Per aiutare i golf manager ad avviare un percorso di conoscenza sul tema, abbiamo pensato di pubblicare ogni mese dei brevi suggerimenti per poter iniziare a comprendere, anche semanticamente, il fantastico mondo del Revenue Management.
Ecco qui il primo suggerimento.
Il golf italiano si prepara ad affrontare le elezioni del prossimo 3 Febbraio che rappresenteranno…
Italia, prove tecniche di Destinazione Si è conclusa da qualche giorno la 26ª edizione dell’International…
Il golf italiano è arrivato ad un bivio. Già qualche tempo addietro l'amico Maurizio de…
Nel corso degli anni, i golf club italiani hanno conosciuto momenti gloriosi legati più che…
25 anni di turismo golfistico L’Open d’Italia di Cervia del prossimo mese di giugno rappresenta…
un modello di gestione emergente La quota di golfisti che si muovono per turismo è…
This website uses cookies.