greenfee

Emilia Romagna Golf

25 anni di turismo golfistico L’Open d’Italia di Cervia del prossimo mese di giugno rappresenta un bellissimo regalo della nostra…

1 anno ago

Ryder Cup – ed ora?

cosa deve fare e cosa non deve fare il turismo golfistico italiano Abbiamo chiesto a Maurizio de Vito Piscicelli di…

1 anno ago

<strong>Nessun effetto Ryder Cup per il golf italiano</strong>

Il golf italiano entra nel suo anno più importante, quello della Ryder Cup di Roma, con gli stessi numeri di…

2 anni ago

Il COSTPaT

Quando vendere a basso prezzo rappresenta un'opportunità Qualche giorno addietro, in una chiacchierata sviluppatasi in una chat di colleghi, è…

2 anni ago

Il golf italiano deve cambiare strada

lo dicono i numeri del golf europeo Ogni due anni R&A, in collaborazione con Sports Marketing Surveys ed EGA, pubblica…

3 anni ago

Marginalità questa sconosciuta

La Pricing Strategy per i tee time di golf La conoscenza delle leve di Revenue Management è una delle condizioni…

4 anni ago

Gli indicatori di performance

Per pianificare correttamente una strategia tariffaria efficace, è necessario analizzare una discreta mole di dati partendo dallo storico delle prenotazioni.…

5 anni ago

La programmazione tariffaria dei Teetime

A maggio, anche in tempi di Covid-19, si preparano gli schemi di vendita per la stagione successiva, una prassi abituale…

5 anni ago

Rilanciarsi dopo la crisi

Abbiamo parlato con Marcus Ekeberg e Alex McIver di Greenfee365 per riflettere sulla situazione attuale della crisi di Covid-19 e…

5 anni ago

This website uses cookies.